Il 17 marzo 2025, Modus Milano ospiterà l’evento “DIALOGHI”, una serata esclusiva dedicata all’arte della pizza, dove quattro rinomati maestri pizzaioli provenienti da diverse regioni d’Italia si uniranno per offrire un’esperienza culinaria unica.
Paolo De Simone esprime il suo entusiasmo per l’evento: “È un piacere ospitare colleghi di varie regioni, grandi professionisti. La condivisione tra territori, materie prime, tradizioni e modi di interpretare la pizza e le proprie ricette è fondamentale“. L’idea alla base di “DIALOGHI” è quella di presentare al pubblico come si possa gustare la pizza di maestri rinomati, ognuna con la sua identità e forte origine.
Ad incontrare il patron Paolo De Simone, Raffaele Bonetta, maestro pizzaiolo napoletano e titolare di Raf Bonetta Pizzeria a Pozzuoli, che durante l’evento proporrà “La Malazè“, una focaccia al carbone vegetale che richiama la terra vulcanica, con mozzarella di bufala, insalatina di cicoria dei Campi Flegrei, acciuga di Cetara, pomodoro cannellino flegreo e ricotta di pecora mantecata con erbette spontanee.
Angelo Pezzella, titolare di “Angelo Pezzella Pizzeria con Cucina” a Roma, che per la serata presenterà la “Pizza Verdone“, con fiordilatte, carciofi saltati, guanciale croccante, scaglie di pecorino e menta romana.
Anche il titolare di “La Fenice Pizzeria Contemporanea” a Pistoia, Manuel Maiorano raggiungerà Milano proponendo la “Nuda e Cruda”, una pizza in pala con estruso di mais, Chianina battuta a coltello condita con olio biologico e senape (Borgo Morello), pomata di uovo Mugellano, petali di cipolla di Certaldo in agro e polvere di cappero dell’Elba.
Il Padrone di casa, durante la serata, presenterà al pubblico una sorpresa specialepre oltre alla preparazione de “La Cilentana” con Grani Antichi, una pizza con pomodoro cotto, olio extravergine d’oliva, cacioricotta di capra e origano di montagna. Come dessert, delizierà gli ospiti con il suo “Cannolo Cilentano”.
Fonte: Fermento Pizza